Come l’SMS Marketing sta rivoluzionando la comunicazione digitale

La rivoluzione dell’SMS Marketing inizia dal mobile e arriva fino ai protocolli Rcs

Tra tutti gli strumenti di comunicazione che nel corso della storia si sono susseguiti, l’SMS è quello più innovativo e dalla portata ancora attuale: non a caso oggi si parla ancora di SMS marketing, ovvero di tutte quelle strategie commerciali e aziendali che utilizzano il messaggio di testo come veicolo informativo e allo stesso tempo come strumento per pubblicizzare la propria attività e aumentare il fatturato.

Volendo paragonare l’SMS ai nuovi sistemi di comunicazione, potremmo dire che l’SMS ha posto le basi a quel tipo di comunicazione che ha connesso le persone in modo diretto e veloce senza vincoli di tempo o di spazio. Non è sbagliato dire che l’SMS è il prototipo della messaggistica istantanea utilizzata da applicazioni come Whatsapp, Telegram o iMessage perché il principio sul quale si basa è identico: l’invio di un input ad un destinatario specifico.


SMS Marketing

Che cos’è effettivamente l’SMS Marketing

Con SMS Marketing Marketing intendiamo tutte quelle pratiche di marketing diretto e veicolato con i dispositivi mobili con le quali si creano, si diffondono e si monitorano campagne pubblicitarie tramite sms. All’interno del più generale mobile marketing, l’SMS diventa l’elemento base di una filiera produttiva in cui la pubblicità sfrutta la possibilità di raggiungere le persone anche in mobilità. Rivalutare l’SMS da un punto di vista pubblicitario infatti significa cavalcare l’onda di un cambiamento.

L’SMS Marketing è preciso e immediato

È possibile definirlo anche “real-time marketing”: le principali caratteristiche che rendono efficace l’SMS Marketing, non a caso, sono proprio la sua precisione e la sua immediatezza. Basti pensare a come il messaggio di testo inviato ad un cellulare sia un modo facile e veloce per arrivare ad un destinatario preciso.

In questo caso infatti, il tasso di apertura e ricezione del messaggio da parte del destinatario è molto alto: si stima che inviare sms ai cellulari significhi raggiungere i contatti nel 99% dei casi: perché? Chi oggi non porta il proprio smartphone con sé 24 ore su 24?

L’SMS marketing, quindi, è un ottimo strumento di comunicazione e di pubblicità che può servire ad un’azienda per guadagnare molto, raggiungere i suoi contatti ed espandere il suo business a costi ridotti.

SMS Marketing: differenziarsi per sopravvivere

Se non siete ancora convinti che investire sull’invio di sms pubblicitari sia fonte di guadagno, vi basti guardare con occhio critico anche le altre forme pubblicitarie. Con l’aumento del trend delle persone “always connected” la vostra azienda avrà già investito nella pubblicità online ma è bene sapere che questa potrebbe diventare un’arma a doppio taglio: l’eccesso informativo e pubblicitario a cui i consumatori sono sottoposti ogni volta che accedono ad internet dal proprio cellulare potrebbe essere controproducente e potrebbe produrre l’effetto contrario.

Il consumatore, carico di stimoli pubblicitari online e bersagliato dalle pubblicità display in giro per il web, finirebbe per stancarsi e ignorare il vostro messaggio pubblicitario. Differenziarsi diventa quindi la parola d’ordine per tutte quelle aziende che vogliono fare pubblicità senza perdite di tempo e risorse economiche.

Perché l’SMS Marketing è importante per un’azienda

Inviare sms ai cellulari è una pratica pubblicitaria vitale per il business di un’azienda e sfruttare le sue potenzialità è un’occasione da non perdere per chiunque voglia dare una scossa al bilancio aziendale. Principalmente, l’SMS pubblicitario ha alte potenzialità per l’incremento di un business perché:

  • È uno strumento immediato che arriva direttamente al destinatario
  • Ha un tasso di ricezione e di apertura pari al 99%
  • L’utente non perde tempo a leggerlo perché di solito è breve
  • Costa poco e ha un basso CPA
  • L’invio, la ricezione e la lettura del testo sono monitorabili
  • È versatile e adattabile a qualsiasi dispositivo mobile e non

L’efficacia dell’SMS è proprio quella di colpire un bersaglio sicuro. Se ci pensate bene, inviare un sms è una scelta pubblicitaria sicura proprio perché il meccanismo che induce il destinatario ad accettare il vostro messaggio sta nell’avere un interesse verso di voi.

Nel caso di un’azienda, infatti, questo si traduce nell’effettiva possibilità di ottenere il massimo della risposta da parte di un target sceltissimo: inviando un sms con una promozione, un’offerta o una comunicazione particolare al proprio database clienti, avrà il massimo del riscontro prima di tutto perché quei clienti hanno precedentemente acconsentito di ricevere comunicazioni in merito all’azienda.

Come i protocolli RCS rientrano nella rivoluzione digitale

I protocolli Rcs (acronimo di Rich Communication Services) sono un nuovo standard della messaggistica del futuro: grazie a questo supporto tecnologico, infatti, sarà possibile realizzare un formato SMS simile a quelli utilizzati nella messaggistica istantanea come Whatsapp in cui sarà possibile ricevere la conferma della lettura del messaggio, l’orario di visualizzazione, l’invio di immagini e così via.

Questi protocolli sono stati presentati al Mobile World Congress 2016 di Barcellona in cui i big della tecnologia mondiale hanno discusso sul futuro e sull’evoluzione dell’SMS, contribuendo di fatto ad incrementare la valenza e le potenzialità dell’SMS Marketing.

Rendere possibile la realizzazione di una piattaforma in grado di competere con quella delle nuove applicazioni di messaggistica mobile è un importante passo verso l’apertura di nuove frontiere di business legate alla comunicazione e alla pubblicità.

google-partner google-partner google-partner

CONTATTACI

Captcha
Ho letto e accetto la Privacy

Condividi questo articolo su