SMS multimediali: la nuova frontiera della comunicazione aziendale
A cosa servono e che caratteristiche hanno gli SMS multimediali aziendali?

Gli SMS multimediali sono l’evoluzione degli SMS tradizionali perché rispetto a questi è possibile inserire dei link ad immagini, video o ad indirizzi internet. Considerando che adesso gli SMS rappresentano il mezzo di comunicazione aziendale più efficace per comunicare con i clienti, conoscere le potenzialità di questa nuova tipologia di messaggi può avvantaggiare sia le aziende che utilizzano già un servizio di invio SMS, sia quelle che vorrebbero farlo.
Perché inviare SMS multimediali?
Con l’avvento della messaggistica istantanea e dei social network, gli stimoli che gli utenti-clienti ricevono ogni giorno sono tantissimi. Pertanto, è necessario che le aziende trovino un modo per differenziarsi e fare emergere il loro business comunicando in maniera efficace e creativa con la loro clientela.
Gli SMS multimediali in tal senso sono uno strumento che potrebbe aiutare le aziende a raggiungere lo scopo perché hanno delle caratteristiche tali da coinvolgere il destinatario a reagire agli stimoli inviati col messaggio. Il loro alto grado di interattività permette all’utente di interagire con l’SMS rendendolo una novità pubblicitaria e non il solito messaggio promozionale di cui il mercato è saturo.
Caratteristiche ed utilizzo degli SMS multimediali
Per capire come funzionano gli SMS multimediali, è necessario conoscerne le caratteristiche e le modalità di utilizzo: prima di tutto, quando parliamo di contenuto multimediale intendiamo quell’intreccio organico di parole, immagini, link, video che insieme creano un messaggio efficace.
Inviare un messaggio multimediale alla propria clientela, quindi, significa avviare una comunicazione di tipo pubblicitario con l’intento di ricevere maggiore attenzione dal fruitore grazie proprio alla peculiarità di questo tipo di messaggi, ovvero la combinazione e l’intreccio di un corpo testuale con i link, le immagini o i video appositamente costruiti per promuovere il prodotto o il servizio dell’azienda. Questi strumenti, che normalmente vengono utilizzati per fare pubblicità su internet, nell’SMS marketing diventano valori aggiunti vincenti.
Gli SMS multimediali hanno elementi interattivi e si prestano a vari utilizzi:
Landing page: gli SMS multimediali con landing page sono messaggi multimediali che contengono un link collegato a una pagina internet dedicata a un’offerta o una promozione specifica; sono quindi dei veri siti dove sarà possibile inserire buttons per le call to action, oltre a link, immagini, testo, mappe e addirittura video. Questa funzione è compatibile con i dispositivi mobile.
E-commerce: questo tipo di sms viene inviato con lo scopo di pubblicizzare il proprio e-commerce e far arrivare un utente al proprio store online inserendo un link nel testo dell’SMS direttamente ai prodotti.
Call to action: negli SMS multimediali viene inserita chiamata all’azione dei riceventi il messaggio che permette di canalizzare i clienti realmente interessati: inserire all’interno del testo frasi come “Rispondi OK per avere ulteriori informazioni”, “Acquista ora”, “Iscriviti subito” e via dicendo, semplifica il processo di scelta della clientela e permette di contattare quella interessata.

I vantaggi per le aziende che inviano SMS multimediali
Nel caso di un’azienda, la possibilità di comunicare con un SMS multimediale con l’utente si traduce in uno scambio chiaro e diretto tra l’acquirente e il prodotto offerto: semplificando le operazioni di ricerca delle informazioni, attraverso l’inserimento del link al sito internet dell’azienda, si accompagna il cliente verso un’offerta o una promozione specifica che, con molta probabilità, acquisterà perché ha scelto di andare avanti nelle operazioni proposte.
Investire negli SMS multimediali è semplice, veloce ma soprattutto economico: con risorse iniziali esigue è possibile costruire una campagna pubblicitaria sfruttando tutte le potenzialità dell’SMS marketing e rimanere in linea con gli ultimi sviluppi tecnologici.
La rivoluzione dell'SMS marketing è in atto grazie anche all’intervento di Google che sta lavorando a nuovi protocolli di messaggi testuali (detti protocolli Rcs), con caratteristiche simili ai messaggi inviati tramite le nuove applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp (orario di visualizzazioni, conferma di invio, etc.).